LA FIABA DEGLI ARCANI
Altrove abbiamo parlato quanto sia salutare vivere i tarot come una fiaba, perchè glia arcani come tutti i personaggi di una storia sono profondamente collegati a degli archetipi e ci rimandano in maniera misteriosa ad identificarci in essi per ritrovare parte del nostro vissuto, dimensioni interiori, sentimenti e persino traumi, fobie, paure. Questo Tarot creato da Deviant art Dmorte è prezioso e molto ben elaborato
IL FOLLE PINOCCHIO
A pensarci bene, Pinocchio fa davvero un viaggio iniziatico, da un palo grezzo diventa una persona con carne ossa ed un anima, proprio come la trasformazione alchemica del piombo in oro. Da stupido diventa saggio, da grezzo materialista diventa anche raffinato sentimentale e spirituale. Da un nullafacente spensierato raggiunge la responsabilità, l'azione, e la realizzazione di un sogno.
IL MAGO, TOPOLINO
Mickey Mouse, Ricordiamo una sua frase celebre: «Spero solo che non ci dimenticheremo mai una cosa: tutto è cominciato con un topo.» Come animale sempre evitato, perseguitato, incute paura, proprio come gli stregoni, i maghi e gli incantatore, ma proprio su questo topolino si erge l'impero della Walt Disney, il suo personaggio più celebre, conosciuto in tutto il mondo e il personaggio di fantasia più redditizio della storia.
LA PAPESSA MINNI
Il suo nome è Minerva la Atena dei Greci, la Dea della Sapienza, l'ispirazione pe run Mago come Topolino non poteva essere che la sua fidanzata Minni.
L'IMPERATRICE, PAPERINA
E' la fidanzata di Paperino, la sua controparte, lei lo ispira ma lo sgonfia pure. Costringe spesso il fidanzato ad accompagnarla a fare spese o ad eventi mondani o al cinema; litiga spesso con lui a causa del suo carattere irascibile. E' lei che indica sempre la rotta più elevata per far sì che Paperino non cada o si rialzi. Lei ha un'identità segreta, Paperinika, è la controparte femminile di Paperinik, l'alter ego mascherato di Paperino; paladina del gentil sesso nonché femminista sfegatata, che stanca della pretesa superiorità degli uomini e di Paperino in particolare, decide di creare la sua identità segreta da contrapporre a Paperinik. In altre parole è la lotta interiore in noi del maschile con il femmineo quando non sono equilibrate e non vengono alla luce della consapevolezza. Quando non siamo consapevoli della nostra Ombra, diventiamo prede degli scompensi del sesso opposto, donde il lamentarsi degli uomini sulle donne e viceversa, quando in realtà non è una questione di sesso o identità sessuale, ma di non maturità interiore.
L'IMPERATORE. IL DUCK
Paperino, come ogni grande uomo che si crede grande ma non è uomo (ma un papero) perchè dedito ad inseguire il potere e la ricchezza terrena, per questo (come ogni imperatore e uomo politico dedito soltanto alle cose terrene) è stato definito, come dice Domenico Volpi: «l'antieroe per eccellenza, l'incarnazione dell'uomo medio moderno, con le sue frustrazioni, i suoi problemi, le sue nevrosi» , lui è a livello sociale e materiale, l'ombra di Paperone, ma proprio per questo conserva quella famigliarità con la maggior parte degli essere umani.
IL PAPA, FRA TUCK
GLI AMANTI, LILLI E IL VAGABONDO
IL BRUCALIFFO, IL CARRO
LA GIUSTIZIA, IL RE ARTÙ
L'EREMITA, MERLINO
LA RUOTA, MALEFICA E CENERENTOLA
LA FORZA, PENNY (di Bianca e Benie)
L'APPESO, PIPPO
IL CAVALIERE SENZA TESTA, LA MORTE
Dal film la leggenda della valle addormentata
TEMPERANZA, LA FATINA
IL DIAVOLO, CHERNABOG
IL VECCHIO MULINO (silly shimpony)
LA STELLA, BIANCANEVE
LA LUNA, PLUTO E IL LUPO
IL SOLE, MOWGLI
GIUSTIZIA, LO SPECCHIO MAGICO
IL MONDO, TRILLI
Nessun commento:
Posta un commento